il Brahmi, il cui nome scientifico è Bacopa Monnieri, è una pianta acquatica, che cresce in acque sia dolci che salmastre, è in grado di immagazzinare acqua come il cactus e l’agave..
Negli ultimi anni sta riscuotendo grande interesse per le sue proprietà ringiovanenti delle cellule del cervello e dai suoi molteplici benefici sulle funzioni cognitive.
La parola Brahmi fa diretto riferimento alla divinità Brahma .
là trinità induista è composta appunto da Brahma,,il creatore, da Shiva ,il distruttore,che ci aiuta a fronteggiare gli istinti primordiali e la parte più oscura di noi e da Visnù, che rappresenta la gioia della creazione,una delle sue incarnazioni è Krishna..
Questa pianta viene nominata nei più antichi testi della tradizione ayurvedica datati 3000 anni fa ..
Il brahmi stimola la mente, in particolare memoria e concentrazione .
Aumenta infatti le onde gamma che danno rilassatezza vigile,quello che si è visto essere nei monaci durante la meditazione, serve per affrontare situazioni rilassati , ma con acutezza mentale.
Alcuni dei composti organici contenuti nel brahmi stimolano i percorsi cognitivi nel cervello aumentando le capacità di apprendimento.
Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato che è in grado di accrescere la capacità di concentrazione, di ampliare la focalizzazione su un argomento, di migliorare l’apprendimento e le prestazioni di memoria a medio e a lungo termine e la sana funzione del sistema nervoso. Questo è dovuto alla presenza, all’interno della pianta di bacoidi e delle saponine, sostanze che agiscono positivamente sulle trasmissioni e terminazioni nervose.
Contiene anche alcaloidi speciali, chiamati bacopasides che aiutano a nutrire e aumentare il coordinamento dei neuroni del cervello per combattere la fatica mentale, stress, ansia, insonnia
Agisce aumentando la sintesi proteica dell’ippocampo, una regione del cervello usata nella memorizzazione a lungo termine.
HA anche proprietà antinfiammatorie ed antiedema, può contrastare i dolori provocati dalle infiammazioni articolari, placare la tosse cronica e l’asma,perché è un ottimo vasodilatatore.
il Brahmi ha dimostrato di aumentare l’utilizzo dell’ossido nitrico nel corpo.
Sebbene gli effetti correttivi sulla pressione sanguigna non siano tra usi più noti della Bacopa monnieri, l’erba può fornire un approccio prezioso e naturale a coloro che cercano questo beneficio.
il Brahmi può essere utile anche per la funzionalità epatica dopo danni causati dalle tossine e farmaci.
in cosmesi utilizziamo il brahmi come impacco per i capelli, poiché rafforza le radici, combatte la caduta, aiuta per la forfora e prurito al cuoio capelluto,
il suo utilizzo è molto facile, può essere usata come impacco da sola o insieme ad altre erbe ayurvediche come Shikakai, Amla, Ashwagandha, Bhringraj o Neem.
Negli ultimi anni sta riscuotendo grande interesse per le sue proprietà ringiovanenti delle cellule del cervello e dai suoi molteplici benefici sulle funzioni cognitive.
La parola Brahmi fa diretto riferimento alla divinità Brahma .
là trinità induista è composta appunto da Brahma,,il creatore, da Shiva ,il distruttore,che ci aiuta a fronteggiare gli istinti primordiali e la parte più oscura di noi e da Visnù, che rappresenta la gioia della creazione,una delle sue incarnazioni è Krishna..
Questa pianta viene nominata nei più antichi testi della tradizione ayurvedica datati 3000 anni fa ..
Il brahmi stimola la mente, in particolare memoria e concentrazione .
Aumenta infatti le onde gamma che danno rilassatezza vigile,quello che si è visto essere nei monaci durante la meditazione, serve per affrontare situazioni rilassati , ma con acutezza mentale.
Alcuni dei composti organici contenuti nel brahmi stimolano i percorsi cognitivi nel cervello aumentando le capacità di apprendimento.
Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato che è in grado di accrescere la capacità di concentrazione, di ampliare la focalizzazione su un argomento, di migliorare l’apprendimento e le prestazioni di memoria a medio e a lungo termine e la sana funzione del sistema nervoso. Questo è dovuto alla presenza, all’interno della pianta di bacoidi e delle saponine, sostanze che agiscono positivamente sulle trasmissioni e terminazioni nervose.
Contiene anche alcaloidi speciali, chiamati bacopasides che aiutano a nutrire e aumentare il coordinamento dei neuroni del cervello per combattere la fatica mentale, stress, ansia, insonnia
Agisce aumentando la sintesi proteica dell’ippocampo, una regione del cervello usata nella memorizzazione a lungo termine.
HA anche proprietà antinfiammatorie ed antiedema, può contrastare i dolori provocati dalle infiammazioni articolari, placare la tosse cronica e l’asma,perché è un ottimo vasodilatatore.
il Brahmi ha dimostrato di aumentare l’utilizzo dell’ossido nitrico nel corpo.
Sebbene gli effetti correttivi sulla pressione sanguigna non siano tra usi più noti della Bacopa monnieri, l’erba può fornire un approccio prezioso e naturale a coloro che cercano questo beneficio.
il Brahmi può essere utile anche per la funzionalità epatica dopo danni causati dalle tossine e farmaci.
in cosmesi utilizziamo il brahmi come impacco per i capelli, poiché rafforza le radici, combatte la caduta, aiuta per la forfora e prurito al cuoio capelluto,
il suo utilizzo è molto facile, può essere usata come impacco da sola o insieme ad altre erbe ayurvediche come Shikakai, Amla, Ashwagandha, Bhringraj o Neem.